Nel linfodrenaggio manuale l’obbiettivo da raggiungere è di alleviare o prevenire l’accumulo linfatico nelle zone maggiormente soggette a ristagno. Il linfodrenaggio manuale viene impiegato per alleviare rigonfiamenti causati dall’accumulo di liquido linfatico come per esempio a seguito di interventi chirurgici oppure nelle zone colpite da ritenzione idrica e cellulite. Il massaggio linfodrenante è riconosciuto per:
- effetto antiedematoso;
- effetto cicatrizzante;
- aumento delle difese immunitarie;
- effetto ossigenante o rigenerante;
- miglioramento del microcircolo;
- effetto antalgico.